
AMACARDO Amaro Carciofino e Arancia Dell’Etna
Gradazione: 30% Descrizione: Colore ambra. Profumo: aromatico, intenso. Sapore dolce,profumato, caramellato Temperatura di servizio: 8/10°
ETNA BITTER è l’aperitivo siciliano. Un mix di ingredienti testimoni del proprio territorio uniti per creare un liquore estroverso adatto al rito dell’aperitivo. Nasce da materie prime coltivate ai piedi del vulcano Etna. Un liquore ibrido che sfugge alle normali classificazioni: non è un Vermouth e non è un classico Bitter. È un crocevia di rimandi, di collegamenti, di sensazioni. ETNABITTER ama dialogare con un pubblico esigente e curioso, che ha voglia di stupirsi con sapori nuovi da scoprire, desideri da appagare. Adatto al consumo in compagnia è un ottimo protagonista all’interno di una mixology basata sulla qualità e il coraggio degli abbinamenti, ma non teme il monologo se servito semplicemente con ghiaccio e una fettina di arancia o limone.
Gradazione: 18%
Temperatura di servizio: 12/14°
16 altri prodotti della stessa categoria:
Gradazione: 30% Descrizione: Colore ambra. Profumo: aromatico, intenso. Sapore dolce,profumato, caramellato Temperatura di servizio: 8/10°
Integer: cioè integro tanto nel territorio quanto nel vitigno. La cantina Marco De Bartoli ha così deciso di chiamare una linea di vini composta da...
La ricetta originale nasce a Novara nel 1860 e immutata nel tempo fa di Campari ancora oggi uno degli aperitivi alcolici più noti al mondo. Campari...
La maggiorana è una pianta aromatica simbolo di fortuna, felicità e serenità. Dal primo sorso si avvertono note rotonde che avvolgono il palato con...
Il Vino liquoroso alla mandorla è un bicchiere dolce e sfizioso, servito freddo è una esplosione di aromi della mandorla e dell’uva Inzolia da cui...
Liquore a gradazione alcolica 30% vol., dal colore bruno e dal bouquet deciso e raffinato. Dal gusto intensamente mediterraneo, con note speziate...
AMARANCA Nobile Amaro dell'Etna di Arancia Selvatica Siciliana è ottenuto dalla lavorazione artigianale dell'arancia selvatica siciliana. Una...
Il Passito di Pantelleria di Pellegrino viene prodotto a partire da sole uve Zibibbo coltivate ad alberello pantesco nell'isola di Pantelleria....
Liquore a gradazione alcolica 27% vol., trae il gusto intenso ed il tipico colore giallo dai limoni di Sicilia. Il profumo è deciso.
Alc.: 13% Vitigno: Malvasia delle Lipari 95%, Corinto Nero 5% Allevamento: a Spalliera Vendemmia: Tardiva e appassimento su “Cannizzi” per 15/20...
Vitigni: Nero D’Avola Gradazione: 15% Temperatura di servizio: 14/16° Abbinamenti: Abbinare con carni rosse dal gusto prepotente e formaggi di...
ETNEUM traduce il carattere del vulcano attivo più alto d’Europa in un prodotto utentico adatto alla miscelazione d’autore: dona un twist che fa la...
La vera arte siciliana, con una storia che affonda le radici nella meravigliosa Caltanissetta, seguendo la ricetta segreta tramandata di...
Come vuole la più antica tradizione del Prosecco Da uve Glera 100% nel cuore della DOC Prosecco, nasce uno spumante dallo stile moderno e...
Nell’affascinante tenuta di Borgo Guarini, Firriato ha creato il Giardino degli appassimenti, dove protagonisti sono le uve essenza dei vini...
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione