
AMARO K1 PEROLLO
L’Amaro K1 Perollo è un ottimo liquore digestivo prodotto da una ricetta antica a base di erbe e agrumi provenienti dalla Sicilia. Un...
Figlio di contrasti unici e terreni minerali, di botaniche delicate e leggende millenarie ETNEUM è un vulcanic premium gin, prodotto in piccole quantità dall’unione di alcool di cereali, distillato di ginepro, aromi naturali, fiori selvatici siciliani, agrumi siciliani tra cui il limone e il bergamotto.
ETNEUM traduce il carattere del vulcano attivo più alto d’Europa in un prodotto utentico adatto alla miscelazione d’autore: dona un twist che fa la differenza ai grandi classici, imprime vigore alle nuove sperimentazioni. Elegante, profumato, generoso e pieno di energia ETNEUM mette a disposizione la sua forza per miscelazioni di carattere che hanno voglia di lasciare il segno, di sfuggire dall’anonimato, che si impongono. Un gin protagonista, attore di momenti conviviali, dove bere un drink di livello è una prerogativa imprescindibile, una condizione necessaria.
Gradazione: 42%
Temperatura di servizio: 10/12°
16 altri prodotti della stessa categoria:
L’Amaro K1 Perollo è un ottimo liquore digestivo prodotto da una ricetta antica a base di erbe e agrumi provenienti dalla Sicilia. Un...
TIPOLOGIA Terre Siciliane IGT VITIGNO 100% Grillo GRADAZIONE ALCOLICA 14% vol. TEMPERATURA DI SERVIZIO 10 – 12°C COLORE Cristallino dal colore...
L'amaro Monte Polizo è ottenuto dall' infusione di selezionate sostanze amaricanti, secondo un'antica ricetta dalla quale si ottiene la sua...
Gradazione: 30% Descrizione: Colore ambra. Profumo: aromatico, intenso. Sapore dolce,profumato, caramellato Temperatura di servizio: 8/10°
Integer: cioè integro tanto nel territorio quanto nel vitigno. La cantina Marco De Bartoli ha così deciso di chiamare una linea di vini composta da...
Mi.. Manda – Rino è un’etichetta di Amari Siciliani, un liquore di mandarino siciliano che utilizza la varietà sicula del Tardivo di Ciaculli,...
Il Marsala Superiore Rubino Dolce DOC “Uncle Joseph” delle Cantine Pellegrino 1880 è realizzato con nero d'Avola di Marzara del Vallo, uve a pochi...
Integer: cioè integro tanto nel territorio quanto nel vitigno. La cantina Marco De Bartoli ha così deciso di chiamare una linea di vini composta da...
Vitigni: Nero D’Avola Gradazione: 15% Temperatura di servizio: 14/16° Abbinamenti: Abbinare con carni rosse dal gusto prepotente e formaggi di...
Nell’affascinante tenuta di Borgo Guarini, Firriato ha creato il Giardino degli appassimenti, dove protagonisti sono le uve essenza dei vini...
Gradazione: 30% Descrizione: Colore ambra. Profumo aromatico, pieno, intenso. Sapore dolciastro, avvolgente, persistente Temperatura di...
L’ingrediente speciale dell’ Amaro Nepèta è la nepitella, che conferisce al liquore le sue selvagge note erbacee che si lasciano percepire al primo...
La vera arte siciliana, con una storia che affonda le radici nella meravigliosa Caltanissetta, seguendo la ricetta segreta tramandata di...
La ricetta originale nasce a Novara nel 1860 e immutata nel tempo fa di Campari ancora oggi uno degli aperitivi alcolici più noti al mondo. Campari...
Alc.: 13% Vitigno: Malvasia delle Lipari 95%, Corinto Nero 5% Allevamento: a Spalliera Vendemmia: Tardiva e appassimento su “Cannizzi” per 15/20...
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione