
Duca di Castelmonte Passito di Pantelleria 500 ml
Il Passito di Pantelleria di Pellegrino viene prodotto a partire da sole uve Zibibbo coltivate ad alberello pantesco nell'isola di Pantelleria....
Il “Bip Benjamin” di Pellegrino è un Marsala Superiore Riserva Dolce dal colore dorato e dal profilo aromatico ricco di frutta esotica, frutta secca, miele, caramello ed erbe aromatiche. Al palato è molto morbido e vellutato, con un’intensa dolcezza bilanciata da freschezza e sapidità
Il Marsala Superiore Riserva Oro Dolce “Bip Benjamin” della storica cantina Pellegrino è un’interpretazione moderna del classico vino liquoroso siciliano che ha fatto conoscere nel mondo intero la cittadina di Marsala. È un vino ottenuto con le uve dei tre vitigni a bacca bianca storicamente presenti nella Sicilia occidentale: il Grillo, il Catarratto e l’Inzolia. Il suo profilo, dolce e seducente, regala morbidi aromi di frutta matura, piacevoli sfumature mielate, che rendono il sorso particolarmente ampio, ricco e persistente. È un’etichetta da provare per apprezzare oggi uno straordinario vino del passato.
Il “Bip Benjamin” Marsala Superiore Riserva Oro Dolce vede la luce in una delle cantine che hanno maggiormente contribuito a fare la storia del vino siciliano. La cantina Pellegrino è stata fondata nel lontano 1880 ed ha accompagnato nei secoli lo sviluppo e la progressiva crescita qualitativa dell’enologia siciliana con un costante impegno. Oltre alla sede storica di Marsala, oggi Pellegrino possiede altre tenute nella zona occidentale dell’isola. Una vasta scelta di terreni e microclimi diversi, che permettono di coltivare ogni varietà nell’area più vocata. La produzione attuale è soprattutto indirizzata verso i vini secchi, tuttavia la tradizione del Marsala fa parte del DNA della cantina, che continua a produrre versioni interessanti e all’altezza dell’antica fama.
Il Marsala Superiore Riserva Oro Dolce “Bip Benjamin” di Pellegrino è un’etichetta che rappresenta benissimo la storia del territorio. È realizzata con una percentuale preponderante di Grillo, completata da Catarratto e Inzolia. Le uve provengono dalla tenuta che si trova nell’entroterra di Mazara del Vallo, particolarmente adatta per la coltivazione delle uve a bacca bianca. La fermentazione viene interrotta addizionando i mosti con acquavite, in modo da tenere un residuo zuccherino, che rende il vino particolarmente soave. Il Marsala matura per un periodo minimo di 48 mesi in botti di rovere da 80 e 50 ettolitri e completa il percorso d’affinamento con ulteriori 6 mesi in barrique. Nel calice si presenta con un colore giallo dorato, con brillanti riflessi ambra. Il bouquet è ricco e ampio, con aromi di frutta tropicale, scorza d’agrumi, miele, frutta candita, caramello, note di vaniglia e legni nobili. Al palato è caldo e armonioso, morbido e complesso, che si distende verso un finale persistente, fresco e sapido.
ColoreGiallo dorato luminoso tendente all’ambrato
ProfumoIntenso e articolato, di frutta secca, frutta tropicale essiccata, miele, agrumi canditi, caramello, erbe aromatiche e legni nobili
GustoMolto morbido, rotondo, caldo e vellutato, dolce, dotato di buona freschezza e sapidità
16 altri prodotti della stessa categoria:
Il Passito di Pantelleria di Pellegrino viene prodotto a partire da sole uve Zibibbo coltivate ad alberello pantesco nell'isola di Pantelleria....
ETNEUM traduce il carattere del vulcano attivo più alto d’Europa in un prodotto utentico adatto alla miscelazione d’autore: dona un twist che fa la...
Liquore a gradazione alcolica 27% vol., trae il gusto intenso ed il tipico colore giallo dai limoni di Sicilia. Il profumo è deciso.
La vera arte siciliana, con una storia che affonda le radici nella meravigliosa Caltanissetta, seguendo la ricetta segreta tramandata di...
Nell’affascinante tenuta di Borgo Guarini, Firriato ha creato il Giardino degli appassimenti, dove protagonisti sono le uve essenza dei vini...
AMARANCA Nobile Amaro dell'Etna di Arancia Selvatica Siciliana è ottenuto dalla lavorazione artigianale dell'arancia selvatica siciliana. Una...
L'amaro Monte Polizo è ottenuto dall' infusione di selezionate sostanze amaricanti, secondo un'antica ricetta dalla quale si ottiene la sua...
Il Marsala Riserva Superiore Ambra Secco DOC “Horatio” è un dono che le Cantine Pellegrino 1880 hanno dedicato al noto ammiraglio Horatio Nelson,...
La ricetta originale nasce a Novara nel 1860 e immutata nel tempo fa di Campari ancora oggi uno degli aperitivi alcolici più noti al mondo. Campari...
Integer: cioè integro tanto nel territorio quanto nel vitigno. La cantina Marco De Bartoli ha così deciso di chiamare una linea di vini composta da...
Realizzato a partire da uve di zibibbo in purezza, questo bel Terre Siciliane IGT “Zibibbo Liquoroso Bio” delle Cantine Pellegrino 1880 è di grande...
Gradazione: 30% Descrizione: L’Amaro ha origine da un ingrediente che rappresenta una delle eccellenze del territorio siciliano, ovvero l’arancia...
Il Vino liquoroso alla mandorla è un bicchiere dolce e sfizioso, servito freddo è una esplosione di aromi della mandorla e dell’uva Inzolia da cui...
Liquore a gradazione alcolica 30% vol., dal colore bruno e dal bouquet deciso e raffinato. Dal gusto intensamente mediterraneo, con note speziate...
Gradazione: 30% Descrizione: Colore ambra. Profumo aromatico, pieno, intenso. Sapore dolciastro, avvolgente, persistente Temperatura di...
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione