
LIMONCELLO MILLELUMIE PUNICO LT 0,70
Liquore a gradazione alcolica 27% vol., trae il gusto intenso ed il tipico colore giallo dai limoni di Sicilia. Il profumo è deciso.
Il vino dolce L'Ocra di Firriato racchiude la pregiata aromaticità delle uve Zibibbo in un sorso elegante e fresco. Particolarmente gradevole, offre un’esperienza di degustazione ricca di aromi fruttati e floreali, perfetti per chiudere i pasti con dolcezza in compagnia di gustosi dessert.
Nell’affascinante tenuta di Borgo Guarini, Firriato ha creato il Giardino degli appassimenti, dove protagonisti sono le uve essenza dei vini passiti della cantina. La generosità di sentori offerti dal terroir si coniuga con un processo di vinificazione studiato con cura per donare personalità al gusto. La fermentazione in acciaio non prevede passaggi in barrique di legno: una scelta volta a far emergere la pronunciata aromaticità delle uve Zibibbo maturare in un contesto privilegiato. Il vino L’Ocra Firriato completa il suo profilo con un affinamento di tre mesi in bottiglia.
Note di gusto
Il deciso colore giallo oro rivela a prima vista la carica espressivo del vino dolce di Firriato: penetranti profumi di fichi secchi, albicocche e scorze di arancia coinvolgono i sensi in un caleidoscopio di sensazioni piacevoli. Sul palato i sentori fruttati e armonici si confermano con persistenza e notevole morbidezza.
Il vino a tavola
Perfetto per accompagnare i dessert, L’Ocra è indicato anche a tutto pasto: la sua struttura esalta anche gli abbinamenti con formaggi di capra e pesce affumicato.
Curiosità
L’Ocra è una delle ultime creazioni della cantina Firriato, sempre attenta a innovare la sua collezione con prodotti che interpretano con innovazione e originalità il terroir di origine: L’Ocra, infatti, si distingue da altri vini siciliani per la sua dolce acidità ricca di note aromatiche.
16 altri prodotti della stessa categoria:
Liquore a gradazione alcolica 27% vol., trae il gusto intenso ed il tipico colore giallo dai limoni di Sicilia. Il profumo è deciso.
AMARANCA Nobile Amaro dell'Etna di Arancia Selvatica Siciliana è ottenuto dalla lavorazione artigianale dell'arancia selvatica siciliana. Una...
Mi.. Manda – Rino è un’etichetta di Amari Siciliani, un liquore di mandarino siciliano che utilizza la varietà sicula del Tardivo di Ciaculli,...
L'amaro Monte Polizo è ottenuto dall' infusione di selezionate sostanze amaricanti, secondo un'antica ricetta dalla quale si ottiene la sua...
Realizzato a partire da uve di zibibbo in purezza, questo bel Terre Siciliane IGT “Zibibbo Liquoroso Bio” delle Cantine Pellegrino 1880 è di grande...
Liquore a gradazione alcolica 30% vol., dal colore bruno e dal bouquet deciso e raffinato. Dal gusto intensamente mediterraneo, con note speziate...
Come vuole la più antica tradizione del Prosecco Da uve Glera 100% nel cuore della DOC Prosecco, nasce uno spumante dallo stile moderno e...
Gradazione: 30% Descrizione: L’Amaro ha origine da un ingrediente che rappresenta una delle eccellenze del territorio siciliano, ovvero l’arancia...
Liquore a gradazione alcolica 30% vol., dal colore bruno e dal bouquet deciso e raffinato. Dal gusto intensamente mediterraneo, con note speziate...
TIPOLOGIA Terre Siciliane IGT VITIGNO 100% Grillo GRADAZIONE ALCOLICA 14% vol. TEMPERATURA DI SERVIZIO 10 – 12°C COLORE Cristallino dal colore...
Il Marsala Superiore Riserva Oro Dolce “Bip Benjamin” della storica cantina Pellegrino è un’interpretazione moderna del classico vino liquoroso...
Alc.: 13% Vitigno: Malvasia delle Lipari 95%, Corinto Nero 5% Allevamento: a Spalliera Vendemmia: Tardiva e appassimento su “Cannizzi” per 15/20...
Vino siciliano, prodotto da nero d'avola e aromatizzato alla mandorla Martinez Il Rossomandorla viene prodotto e imbottigliato a Marsala, nelle...
Il Vino liquoroso alla mandorla è un bicchiere dolce e sfizioso, servito freddo è una esplosione di aromi della mandorla e dell’uva Inzolia da cui...
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione