
Semola rimacinata di grano duro
I pani di grano duro hanno particolare consistenza, colore giallognolo per una più elevata presenza di carotenoidi, e resistono meglio...
Il nostro origano viene raccolto rigorosamente il giorno 29 giugno, come da tradizione tramandataci dai nostri avi: l’intera piantina viene essiccata lentamente in assenza di luce, sgranata e cernita "cu crivu" per mantenerne inalterati gli aromi.
Un regalo della natura dal profumo caratteristico e inconfondibile, il nostro origano è un ingrediente insostituibile nella cucina mediterranea e in qualsiasi altra ricetta: potrete insaporire ed esaltare i vostri piatti a base di carne, pesce, verdure, ma anche sughi e pizze, senza aggiungere altre calorie.
16 altri prodotti della stessa categoria:
I pani di grano duro hanno particolare consistenza, colore giallognolo per una più elevata presenza di carotenoidi, e resistono meglio...
Dal Perciasacchi si ottiene una farina dal colore giallo.
Il Patè Bedda Sicilia viene ottenuto dalla cultivar Giarraffa, autoctona della Sicilia. Le olive nere raccolte a mano sulla pianta maturate in...
La spiga del russello è tendente al rosso, da cui il nome, ed ha un fusto alto;La pianta presenta forti radici adatte anche a suoli poco profondi,...
CARATTERI DISTINTIVI: ' Una manciata di mandorle al giorno contribuisce al fabbisogno di proteine. Rappresentano un ottimo integratore...
*Valori nutrizionali medi per 100 ml olio: Valore energetico 846 kcal Energia 3478 kj Proteine 0 g Carboidrati 0 g Grassi 94 g Saturi 14.1 g...
*Valori nutrizionali medi per 100 ml olio: Valore energetico 846 kcal Energia 3478 kj Proteine 0 g Carboidrati 0 g Grassi 94 g Saturi 14.1 g...
Il Miele di Arancio è molto apprezzato per le sue proprietà calmanti ed estremamente rilassanti. Inoltre, come tutti i mieli è un ottimo...
La naturale purezza e ricchezza del Sale i Sicilia più il benefico apporto dello iodio aggiunto come iodato di potassio. Un alimento sano e...
Il timilia è oggi ancora coltivato nell'entroterra siciliano. Ha un ciclo breve con semina a marzo in collina;il grano veniva seminato dopo autunni...
CONFETTURA EXTRA DI SUSINE - 200 g LA CONFETTURA EXTRA DI SUSINE SPRIGIONA TUTTA LA SUA NATURALEZZA DELLE SUSINE SICILIANI, LAVORATI SUBITO DOPO...
Il Cappelli è ancora coltivato dopo quasi un secolo, in particolare nel meridione d'Italia (Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia, Sardegna), per...
Ingredienti: Polpa d arancia 80%, zucchero, polpa di limone con albedo, scorze di arancia, scorza di limone. Frutta utilizzata per 100 g: 95 gr...
La farina che si ricava dal Grano Tenero Maiorca è indicata per i dolci in sostituzione delle farine 00 e 0.
CONFETTURA EXTRA DI FICHI - 200 g LA CONFETTURA EXTRA DI FICHI SPRIGIONA TUTTA LA SUA NATURALEZZA DEI FICHI SICILIANI, LAVORATI SUBITO DOPO AVERLI...
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione