SALSA DI POMODORO CON BASILICO
Ingredienti: Polpa di pomodoro 97%, cipolla bianca, olio extra vergine di oliva, basilico fresco, sale. Conservare in luogo fresco e asciutto al...
AETNAE racchiude nel suo dna tutto ciò che è dell’Etna, che appartiene naturalmente a questa grande madre generosa e severa e lo traduce attraverso prodotti che sanno restituire il valore e il senso dell’ambiente da cui prendono la vita.
Nel piccolo centro agricolo di Camporeale, alle falde delle colline che sovrastano la pianura di Mandranova, in un territorio ricco di fascino dove l’agricoltura è sempre stata l’attività prevalente, nasce l’Azienda vitivinicola Alessandro di Camporeale.
“In un pomeriggio, sotto l’ombra dell’imponente Etna tra quattro chiacchiere ed un aperitivo è nata l’idea di creare liquori a base di carciofino selvatico dell’Etna. Forti dell’esperienza di Angelo, conoscitore di piante selvatiche e per volontà di due giovani imprenditori, Maurizio e Andrea, spinti dalla passione di valorizzare la propria terra, nasce Amacardo Sicily.”
Antichi Vinai produce solo vini da vitigni etnei e autoctoni siciliani
Azienda Ittico Conserviera "IL FARO" di Paolo Cavataio
L'azienda Ittico Conserviera "IL FARO" di Paolo Cavataio dal 1980 è specializzata nella produzione, conservazione e commercio del Pesce Azzurro della migliore qualità, pescato nelle meravigliose acque del Mar Mediterraneo a Sciacca, in Sicilia.
L’azienda nasce dalla tenacia di “Don Pino”, uomo di altri tempi, che ha tramandato al figlio Francesco e al genero Michele l’amore per la terra e per il vino.
Barone Montalto nasce nel 2000 a Santa Ninfa, in provincia di Trapani. La nostra costante passione è sempre stata l’aspetto trainante del nostro progetto.
Il birrificio artigianale EPICA nasce nel 2013 in una vallata della Sicilia nord orientale, dalla passione dei tre soci Elio, Piero e Carmelo. Una lunga amicizia e la condivisione di molte passioni hanno condotto a dar vita a questo straordinario e ambizioso progetto. L’impegno, il rispetto delle tradizioni, la voglia di sperimentare sono gli assi portanti su cui si fonda il birrificio. Il termine “epica”, oltre a richiamare le iniziali dei soci, deriva dal greco antico ἕπος (epos) che significa “parola”, ed in senso più ampio “racconto”, “narrazione”. Il Birrificio Epica vuol farvi viaggiare con la fantasia alla scoperta di nuovi orizzonti del gusto, raccontarvi una storia che parla di amore e passione per le semplici cose.
Passione, incanto e magia del vino: la tradizione nobiliare della Sicilia nelle vigne del Principe di Salina.
La nostra sede è a Belpasso, giusto ai piedi dell'Etna e affacciato sulla Piana di Catania, famosa per la produzione di agrumi, partendo da qui è stato facile decidere di iniziare questa "Spiritosa" avventura.
Una delle cantine più rappresentative del rinascimento del vino in Sicilia
La cantina Martinez nasce nel 1866 nella punta estrema della Sicilia Occidentale, a Marsala, territorio dell’omonima DOC.
Dal 2007, la buona pasta 100% di grano siciliano, di varietà antica, biologico e lavorato come da tradizione.
Un Amaro che sa di storia
Da sempre la filosofia della famiglia Morgante è perseguire l’eccellenza. Ai nostri consumatori vogliamo offrire dei prodotti di altissimo pregio, frutto di passione e di attenta dedizione, che fanno del marchio Morgante un sinonimo di qualità e raffinata eleganza.
L'attività dei mugnai Di Giorgio ha inizio nel 1952 in un piccolo paese di montagna,
Chiusa Sclafani in provincia di Palermo.
L’Azienda Agricola Pupillo, fondata nel 1908, occupa buona parte dell’estensione che un tempo costituì il Feudo della Targia, celebre non solo per il castello federiciano, ma anche per i fertili suoli in grado di donare sapori e profumi unici a ogni produzione.
Alle pendici dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, si estendono ettari di agrumeti, orgoglio dell’antica tradizione contadina. Solo in queste campagne grazie alla natura del terreno e alla forte escursione termica crescono le famose Arance Rosse di Sicilia IGP. Le migliori scorze di arancia rossa incontrano un infuso di erbe aromatiche e zucchero: nasce un amaro naturale dal gusto unico e deciso, dal colore limpido e dorato, prodotto in small batch e senza additivi. Con i suoi profumi mediterranei ogni bottiglia racchiude in sé l’amore per la Sicilia.
Tasca d’Almerita è una delle più celebri e importanti cantine siciliane, presente da duecento anni e da ben otto generazioni nell’altrettanto celebre Tenuta Regaleali.
Il pastificio Vallolmo si trova a Valledolmo, un piccolo centro agricolo alle pendici delle Madonie dove, da tempo, si produce un grano duro rinomato per le sue eccellenti caratteristiche organolettiche.