Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Più venduto
Ingredienti: Polpa di pomodoro 97%, cipolla bianca, olio extra vergine di oliva, basilico fresco, sale. Conservare in luogo fresco e asciutto al...
Ingredienti: Tonno, olio di oliva, sale Peso netto: gr 190 Peso Sgocciolato: gr 133
Filetti di Acciughe all’olio di semi di girasole I deliziosi filetti di acciuga in olio di semi di girasole sono elaborati 100% in Sicilia....
“In un pomeriggio, sotto l’ombra dell’imponente Etna tra quattro chiacchiere ed un aperitivo è nata l’idea di creare liquori a base di carciofino selvatico dell’Etna. Forti dell’esperienza di Angelo, conoscitore di piante selvatiche e per volontà di due giovani imprenditori, Maurizio e Andrea, spinti dalla passione di valorizzare la propria terra, nasce Amacardo Sicily.”
Il Cardo selvatico (Cynara Cardunculus Sylvestris), detto “carciofino dell’Etna” o “cacucciuleddu spinusu catanisi” è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae e cresce spontaneamente nelle aree collinari intorno al vulcano Etna. Famoso per le sue straordinarie virtù: ricco di antiossidanti, di sostanze equilibranti per la flora batterica intestinale e di componenti naturali depurativi. Apprezzato fin dall’antichità e presente nelle tavole delle popolazioni del Sud Italia per oltre metà del secolo scorso, il cardo selvatico nel corso degli anni è diventato una prelibata rarità nella cucina mediterranea.
Prova a fare nuovamente la ricerca